La colazione, sempre compresa nella tariffa, è composta buffet completi di pietanze salate calde e fredde, formaggi e affettati, biscotti e dolci fatti in casa, croissant caldi, sei tipi di pane fresco, yogurt e frutta.
Un’oasi di tranquillità in una posizione strategica, un’accoglienza attenta e orientata al dettaglio, spazi confortevoli e dotati delle migliori tecnologie dove è piacevole trascorrere il proprio soggiorno, che sia per ragioni di piacere che di lavoro: Hotel Pergola è un punto di riferimento perfetto una clientela esigente che apprezza il buon cibo e desidera sentirsi coccolato in un ambiente raffinato ed elegante.
Privacy & Cookie Policy| Powered by Square Marketing
“EFFICIENTAMENTO ENERGETICO: interventi mirati per ridurre consumi, emissioni e costi grazie a nuove tecnologie, illuminazione a LED, fotovoltaico e colonnina per la ricarica di veicoli elettrici.”
Spesa tecnica ammessa: € 178.138,84
Contributo deliberato: € 119.000,00
Il progetto di efficientamento energetico della struttura è stato completato con successo, portando benefici tangibili sia in termini di risparmio energetico sia di impatto ambientale. La sostituzione delle vecchie caldaie con nuovi modelli a condensazione ad alta efficienza ha incrementato notevolmente il rendimento energetico, riducendo i consumi complessivi in modo significativo. Anche l’installazione di illuminazione a LED nell’area hall e al piano terra ha contribuito a migliorare l’efficienza, abbattendo i costi operativi e semplificando la manutenzione.
In ottica di sostenibilità, è stata aggiunta una colonnina per la ricarica dei veicoli elettrici e un impianto fotovoltaico da 64,38 kWp, che contribuiscono alla produzione di energia rinnovabile direttamente in loco. Questi interventi hanno portato a una significativa riduzione delle emissioni inquinanti, in linea con gli obiettivi ambientali e di sostenibilità aziendale. Complessivamente, il progetto ha generato un impatto positivo sia sul fronte economico, grazie alla riduzione dei costi energetici, sia sulla salubrità ambientale, contribuendo a una gestione più responsabile delle risorse.